Un calendario in 10.000 esemplari, 24 finestrelle con tanti premi in palio e, soprattutto, tante donazioni. Il Calendario dell’Avvento del Trentino, organizzato e promosso dai Lions Club, si è confermato anche in questa seconda edizione uno strumento straordinario di raccolta fondi.
La formula, del tutto simile a quella di una lotteria, ha permesso di raggiungere nuovamente 50.000 euro di donazioni. Poiché la produzione dei calendari e i premi in palio sono stati finanziati interamente dagli sponsor, il ricavato della vendita è andato tutto in beneficenza.
38.335 euro per i bambini della Fondazione Dynamo Camp
Come annunciato durante la conferenza stampa dell’ottobre scorso, anche il Calendario dell’Avvento 2024 ha voluto mettere al centro il benessere dei bambini più fragili. Dopo l’ecografo pediatrico donato al Santa Chiara con il ricavato del 2023, quest’anno la quota maggiore è stata destinata al lavoro straordinario della Fondazione Dynamo Camp.
La Fondazione, con sede in Appennino ma presente e attiva in tutta Italia, anche a favore di molte famiglie trentine, si prende cura di bambini e ragazzi con patologie gravi, disturbi del neurosviluppo e condizioni di disabilità offrendo loro dei soggiorni di terapia ricreativa. Vere e proprie vacanze-esperienza, completamente gratuite e con assistenza medica garantita, in cui i piccoli non sono più pazienti, ma possono tornare a essere semplicemente bambini.
La consegna ufficiale dell’assegno di 38.335 euro a Dynamo Camp, rappresentata da Giulia Cuccia, è avvenuta durante la conferenza stampa che i Lions trentini hanno organizzato per presentare i progetti solidali dell’ultimo anno sociale.
Un aiuto concreto anche ad altri progetti solidali
Oltre alla Fondazione Dynamo Camp, il ricavato del Calendario dell’Avvento 2024 ha contribuito a sostenere anche diverse altre realtà no-profit, vicine e lontane.
Un grazie speciale a chi ha dato una mano
Anche l’edizione 2024 del Calendario dell’Avvento è stata il risultato della cooperazione fra tante realtà diverse. In prima fila certamente i Lions Club del Trentino che hanno organizzato e coordinato l’iniziativa, ma anche i tanti generosi sponsor e sostenitori che hanno finanziato la produzione, i punti vendita e i media che ci hanno aiutato a spargere la voce.
E poi un enorme grazie va a chi ha acquistato il Calendario, per sé o da regalare a una persona cara, e ha contribuito concretamente al sostegno di piccoli e grandi progetti benefici.
Arrivederci al prossimo Avvento di solidarietà
Ci rivediamo il prossimo autunno per un altro Calendario dell’Avvento. Quali saranno i premi dell’edizione 2025? Chi aiuteremo con i fondi raccolti? Seguici qui e sulla nostra pagina Facebook per non perderti nessun aggiornamento.
Se invece vuoi diventare sponsor dell’edizione 2025 del Calendario dell’Avvento del Trentino: scrivici per avere tutti i dettagli. C’è tempo fino ad agosto.
Vuoi raccontare del Calendario dell’Avvento dei Lions del Trentino?
I comunicati stampa e le immagini ufficiali sono disponibili nell’area stampa. Il successo del Calendario dei Lions trentini è merito anche del supporto dei media!