Nuova edizione, nuovo service del cuore

Dopo l’ecografo pediatrico donato al Santa Chiara nel 2023 e l’assegno a favore della Fondazione Dynamo Camp nel 2024, i Lions Club del Trentino hanno individuato per l’edizione 2025 del Calendario dell’Avvento un nuovo beneficiario.

Quest’anno sarà ANFFAS a beneficiare della quota maggiore del ricavato. La onlus trentina, che nel 2025 festeggia 60 anni a sostegno delle persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo, ha avviato un progetto particolarissimo: il laboratorio di teatro-danza Aperion.

Il nome del progetto – Aperion – si ispira a un concetto della filosofia greca che si può riassumere con l’idea di “illimitato”, “indeterminato”. Ed è proprio l’assoluta assenza di vincoli che caratterizza il laboratorio, condotto dal Collettivo Clochard di Mori e in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara. Il gruppo di partecipanti, formato da persone con disabilità ed educatori, ha potuto esplorare la bellezza e l’espressività creativa attraverso la consapevolezza del proprio corpo e la relazione con l’altro sulla scena.

“Il lavoro non è preparazione a uno spettacolo, ma esposizione nuda all’incontro” spiega Michele Comite, direttore artistico alla guida del laboratorio. “Nessuna recita. Solo tentativi. Presenze vere. In scena non ci siamo messi in mostra: ci siamo messi in relazione. Apeiron è uno spazio senza confini, dove l’arte non serve a fare meglio, ma a vivere più a fondo”,

Aperion promuove l’inclusione sociale e la crescita personale delle persone con disabilità: il teatro-danza stimola la creatività, le capacità comunicative e relazionali, il lavoro di squadra. Con le somme raccolte attraverso il Calendario dell’Avvento i Lions Club del Trentino vogliono consentire a questo valido progetto, avviato in via sperimentale nel 2024, di proseguire fino a tutto il 2026 e di continuare nel prezioso lavoro di sensibilizzazione sociale.

La formula resta la stessa

Con già due edizioni di successo alle spalle, il Calendario dell’Avvento dei Lions Club trentini è ormai diventato una tradizione. L’iniziativa, proposta già da diversi anni in Alto Adige dai service club locali e arrivata in Trentino nel 2023, si basa su una formula ben collaudata.

10.000 calendari, in vendita a 5 euro ciascuno, con 24 finestrelle: una per ogni giorno d’Avvento. Dietro ogni finestrella si nascondono diversi premi che verranno estratti giorno per giorno dal 1° al 24 dicembre. Una vera e propria lotteria che, interamente finanziata dagli sponsor, consente di devolvere l’intero ricavato in beneficenza.

Per spargere la voce abbiamo bisogno di te

I preparativi per l’edizione 2025 del Calendario dell’Avvento sono già partiti. A breve potrai vedere in quali punti vendita selezionati potrai acquistarlo. Ma contiamo su di te anche per spargere la voce!
Seguici sulla pagina Facebook, condividi, parlane con familiari e amici – per vendere tutti i 10.000 calendari ci serve anche il tuo aiuto.

Nel vero spirito del Natale… e della missione “we serve” di Lions!

Vuoi raccontare del Calendario dell’Avvento dei Lions Club trentini?

Nell’area stampa trovi le immagini e i comunicati stampa ufficiali. La conferenza stampa che annuncerà l’edizione 2025 del Calendario dell’Avvento avrà luogo come di consueto in ottobre, appena prima dell’avvio delle vendite. Scrivici per avere tutti i dettagli.