La conferenza stampa del 29 ottobre 2025: È partita la terza edizione del Calendario dell’Avvento del Trentino

Natale si avvicina e per il terzo anno consecutivo ritorna il Calendario dell’Avvento del Trentino, la simpatica lotteria dei Lions Club che a ogni edizione permette di raccogliere circa 50.000 euro da devolvere a diverse iniziative solidali del territorio. Il 29 ottobre, nella cornice della Sala Nones a Palazzo Benvenuti a Trento, i rappresentanti dei club organizzatori hanno presentato l’iniziativa con una conferenza stampa.

La missione: sostenere il laboratorio di teatro-danza di ANFFAS

Per il 2025 la quota maggiore del ricavato sarà destinata ad ANFFAS, la onlus che da 60 anni esatti segue persone con disabilità intellettiva, relazionale e del neurosviluppo su tutto il territorio trentino e che “lavora per una società più giusta, più inclusiva e quindi migliore, in cui non si guarda alla disabilità, ma alla persona”, come ha sottolineato Margherita Cogo, coordinatrice del Calendario.

Nello specifico, le donazioni raccolte con il Calendario serviranno per portare avanti un progetto tutto particolare: un laboratorio di teatro-danza, condotto dal Collettivo Clochart di Mori sotto la guida di Michele Comite e con la preziosa collaborazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara.

Il laboratorio si chiama Apeiron, un concetto della filosofia greca che trasmette l’idea di illimitato, indeterminato. Ed è proprio questa l’essenza del progetto: esplorare sulla scena la bellezza e l’espressività creativa attraverso la consapevolezza del proprio corpo e la relazione con l’altro, senza vincoli né limitazioni. Un approccio che stimola la crescita personale e l’inclusione delle persone con disabilità, che possono così allenare la creatività, le capacità comunicativo-relazionali e il lavoro di squadra. “Il teatro è un linguaggio universale che va oltre i limiti di ognuno e arriva là dove c’è la potenzialità” ha spiegato Maria Chiara Giorgi, responsabile delle arti per ANFFAS, “un’esperienza intensa e non sempre facile, che migliora la qualità della vita”.

Un compleanno speciale merita un regalo speciale

Un compleanno speciale merita un regalo speciale

“60 anni di attività è un traguardo ma anche una storia di impegno” ha commentato Beatrice Revolti, portavoce della presidenza della onlus trentina. “Abbiamo 40 sedi in tutta la provincia, centinaia di operatori e volontari, uniti nella missione di lottare per le persone con disabilità. Per questo compleanno importante Lions ci ha fatto un bellissimo regalo: grazie di cuore”.

Sono intervenuti anche l’assessore provinciale Mario Tonina, che ha sottolineato l’importanza della riforma della disabilità e ringraziato Lions per il prezioso lavoro di solidarietà, e la vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli, che lodando le tante iniziative dei club ha citato il presidente Mattarella: “I sogni non sono illusioni. Sono l’orizzonte a cui guardano coloro che nutrono speranza”.

Anche per questa terza edizione del Calendario dell’Avvento, i Lions Club del Trentino contano sullo spirito di solidarietà dell’intera comunità. Perché, come ha sottolineato Antonella Genovesi, governatrice del Distretto Lions 108 Ta1, “questo progetto racconta il coinvolgimento di tutta la comunità per la comunità, con cuore e coraggio”.

Come funziona il Calendario dell’Avvento e dove si compra

Ogni calendario, in vendita a 5 euro ciascuno, equivale a un biglietto della lotteria: i premi nascosti dietro ognuna delle 24 finestrelle vengono estratti a sorte, giorno per giorno, dal 1° dicembre fino alla Vigilia di Natale. Ogni calendario è contrassegnato con un numero identificativo che parteciperà all’estrazione: i numeri vincenti verranno pubblicati giorno per giorno sul sito ufficiale del Calendario dell’Avvento del Trentino e su “l’Adige”.

Dietro le finestrelle, lì dove di solito troviamo i cioccolatini, si trovano premi piccoli e grandi per un totale di oltre 10.000 euro. Tutti i premi in palio e le spese di realizzazione sono a carico degli sponsor – visibili sul retro del calendario, sul sito e sullo sponsor wall degli eventi ufficiali – così che le somme raccolte dalla vendita dei 10.000 calendari potranno andare interamente in beneficenza.

Sarà possibile acquistare i calendari fino al 30 novembre presso i 40 centri ANFFAS del Trentino, nei punti vendita convenzionati oppure ordinandoli direttamente su questo sito. Seguici sulla pagina Facebook, condividi, parlane con familiari e amici – per vendere tutti i 10.000 calendari ci serve anche il tuo aiuto.

Nel vero spirito del Natale… e della missione “we serve” di Lions!

Vuoi raccontare del Calendario dell’Avvento dei Lions Club trentini?

Nell’area stampa trovi le immagini e i comunicati stampa ufficiali.